Emozione a catena su l’email di Repubblica:
Mediocracy o mediocrazy? Un pazzo, artista, profeta o rivoluzionario fa più con una provocazione che miliardi in tutta la vita.
Schifani: Fini non sfiduciabile … Il Presidente del Senato si smarca dalla campagna per le dimissioni dell'ex leader di An: "Per regolamento e Costituzione il presidente non si può mandar via se esercita il suo compito con autorevolezza e professionalità che gli vengono riconosciute". "No a voto, sarebbe trauma".
Una pausa nell’oggettivo più intelligente di Berlusconi e suo governo per un cavallo di Troia della sinistra?
Al terzo posto la notizia che deve andare a primo posto fino a eliminare la peggiore vergogna d’esportazione d’Italia.
Non conosco il sistema tedesco o francese e la mia opinione sarà più condizionata da pregiudizi o conoscenza che della verità, scienza o intelligenza logica di ragionamento su fatti. Emozione, credenze, pregiudizi e populismo di parte condizionano molte volte più dell’intelligenza e logica. Anch’io ho dei pregiudizi: Repubblica è un PAB=pamphlet-anti-Berlusconi e ha priorità a quello che possa essere contro Berlusconi. Immagino che oggi siano online molte informazioni favorevoli a questo governo ma molte de più contrarie. Il Tg5 ha dato una notizia favorevole e Repubblica: Pil, per l'Istat crescita al rialzo
La produzione industriale frena
Immagino che tutte due siano vere. Ma qual è politicamente più corretta?