Giorgio Bocca, giornalismo del passato, psicologia e filosofia per informazione del future
Ho iniziato un ebook su Giorgio Bocca, psicologia del giornalismo del passato, creatività, intelligenza, etica e filosofia collettiva per informazione del future. Può anche diventare una parte di un altro ebook o corso di giornalismo, comunicazione e informazione del futuro.
Sono laureato in psicologia e con 2 corsi di giornalismo, (uno di 3 anni al Portogallo e altro in Italia), ma mi trovo ogni giorno a imparare e studiare per inventare il migliore per il futuro.
Cercando oggi con Google Berlusconi, "GiorgioBocca", "Neo-Machiavelli" ho trovato 7.640 resultati. Con il migliore di questi risultati e migliore scritti può risultare una parte de un corso di giornalismo per futuri giornalisti, scrittori o semplici amatori della comunicazione del futuro. Chi vuole collaborare a questo projetto può iniziare per scambiare commenti opinione in questo blog.
Sono nato e cresciuto in altre culture. Credo che la Storia d’Italia è unica nel mondo proprio per essere un punto di confronto di diferenti culture. Il futuro sarà sempre più globale e credo che le mie idee possano essere impopolari nel momento ma positive per il futuro.
Georgio Bocca mi sembra un grande personaggio del giornalismo, con molte virtu, errori o difetti di accordo con giudizi di valore di culture o stratti sociali di apartenenza. Mi sembra molto normale che fino a 22 anni sia stato fascista e razzista quando la cultura predominante era quella. Se dopo è diventato anti-fascista magiore è il merito della conversione. Quello che più mi disturba nella sua storia e sua informazione è il fatto di avere lavorato per Berlusconi quando lo considerava “mafioso” e diventare fanatico anti-Berlusconi quando il suo governo era più efficiente contro la mafia.
Giorgio Bocca, crisi del giornalismoitaliano, Berlusconi, Ruby e S3V ... Giorgio Bocca, Silvio Berlusconi, Beppe Grillo, Mussolini, mafia ... Giorgio Bocca, Bruno Vespa, Andreotti,Salvo Lima, Berlusconi ...